Giulio CesareIn questo 'dramma romano' che poteva essere una celebrazione, non ci sono eroi (nemmeno Cesare, che muore all'inizio del terzo atto) ma soltanto uomini. E non ci sono eroi perché nel Giulio Cesare, di un anno precedente all'Amleto, non ci sono certezze, né valori assoluti. Tutto passa e tutto cambia; i miti sorgono e decadono per essere sostituiti da altri che a loro volta crolleranno; la realtà è inafferrabile e sfuggente, osservabile da mille punti di vista, suscettibile di mille interpretazioni. La Roma che l'opera ci consegna è invero una Roma antica tutta percorsa dai fermenti e dalle lacerazioni della modernità e in cui la geometria della romanità si trasforma nel movimento inquieto (com'è inquieto l'animo di un Bruto che annuncia Amleto) di una Roma manieristica e barocca. |
Què en diuen els usuaris - Escriviu una ressenya
No hem trobat cap ressenya als llocs habituals.
Altres edicions - Mostra-ho tot
Frases i termes més freqüents
allora amici Antony bear blood BRUTO BRUTUS buon Caesar's Calpurnia casa CASCA CASSIO CASSIUS Catone cause Cesare chiede Cinna colpa cuore cura death Debbo DECIO DECIUS dice dire doth Enter Entra Esce Escono fare fear FIRST friends fuoco general giorno Giulio Cesare give gods good great grida guarda hand hath have hear heart Julius Caesar know life London look lord love Lucilio Lucilius Lucio Lucius make male mano Marc'Antonio March Mark Antony Messala mondo morte night nobile noble nuovo occhi Octavius Ottaviano parlare parole pass pensare PLEBEIAN PLEBEO poeta PORTIA PORZIA possa Roman sangue Scena seguito sentito servo Shake Shakespeare Shakespeare's shall signore spada speak spirito stand strade take Teatro tell TERZO testamento think thou time Titinio Titinius troviamo uomo vedere venire viene visto vivo will your